Sono Elena Lorenzoni, laureata in viola al conservatorio di Trento. Ho iniziato lo studio del violino all’età di 8 anni, proseguendo per altri 2 anni in conservatorio, prima di iscrivermi al corso di laurea in viola. Amo la musica da camera, faccio parte del Duo Lorenzoni-Masera, un duo di viola e pianoforte, con il quale ho vinto numerosi concorsi internazionali, tra i quali l’Universal Stars Mu...
Sono Elena Lorenzoni, laureata in viola al conservatorio di Trento. Ho iniziato lo studio del violino all’età di 8 anni, proseguendo per altri 2 anni in conservatorio, prima di iscrivermi al corso di laurea in viola. Amo la musica da camera, faccio parte del Duo Lorenzoni-Masera, un duo di viola e pianoforte, con il quale ho vinto numerosi concorsi internazionali, tra i quali l’Universal Stars Music Competition di Londra, il North International Music Competition di Stoccolma, il MAP International Music Competition di Los Angeles. Frequento costantemente masterclass e corsi di perfezionamento con i migliori violisti e cameristi e suono in diverse orchestre, tra le quali l’Orchestra delle Alpi, l’Orchestra I Filarmonici di Trento, la Jugendsinfinieorchester Matteo Goffriller e l’Orchestra Euthaleia.
Dal 2023 sono violista del Trio Reinecke, nato a Trento nel 2023, insieme a Bernardo Bertamini al clarinetto e Samuele Masera al pianoforte. Affrontiamo l’intero repertorio per questo organico, che spazia dal Classicismo alla musica contemporanea, abbiamo vinto il secondo premio al “Concorso Internazionale Città di Alessandria”, il secondo premio al “5th Swiss International Music Competition” e il secondo premio presso il concorso “World Championship in Music Art” e nel 2024 abbiamo frequentato la masterclass di musica da camera del Trio di Parma, in occasione del 42° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro.
Ai miei allievi vorrei riuscire a trasmettere la passione per la viola, il violino e la musica d’insieme, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi musicali, attraverso metodi diversificati e individualizzati in base a età e competenze.
Durante le mie lezioni miglioreremo la tecnica sullo strumento e le diverse modalità interpretative del repertorio, ma svilupperemo anche la capacità di suonare insieme e se sarà necessario approfondiremo le tue competenze in solfeggio. Le mie lezioni si rivolgono ad ogni fascia di età e ad ogni livello, da chi vuole approcciarsi per la prima volta alla viola o al violino, a chi possiede già delle buone basi e vuole proseguire nello studio di questi meravigliosi strumenti!
Attraverso la mia esperienza concertistica vorrei riuscire a trasmettere il piacere del suonare in pubblico, senza ansia né stress!
Per saperne di più
Vedi meno