Ho dato ripetizioni a vari ragazzi/e di età compresa tra i 12 e i 17 anni, alcuni dei quali con problemi di dislessia e disgrafia, dunque punto sul dare affiancamento e supporto ai ragazzi in caso di particolare difficoltà. Sono solita spiegare gli argomenti in programma, puntando sulla riflessione di essi coi ragazzi e facendo svolgere loro svariati esercizi, orali e scritti, col mio supporto. L...
Ho dato ripetizioni a vari ragazzi/e di età compresa tra i 12 e i 17 anni, alcuni dei quali con problemi di dislessia e disgrafia, dunque punto sul dare affiancamento e supporto ai ragazzi in caso di particolare difficoltà. Sono solita spiegare gli argomenti in programma, puntando sulla riflessione di essi coi ragazzi e facendo svolgere loro svariati esercizi, orali e scritti, col mio supporto. L'obiettivo è quello che loro incamerino le nozioni (non a memoria) e diventino capaci di metterle in pratica sempre. Le volte seguenti, normalmente, chiedo ai ragazzi di espormi l'argomento studiato insieme la volta precedente, al fine di comprendere il livello da loro raggiunto, cercando di renderlo sufficiente e solido.