Salve a tutti,
Sono una ragazza di 24 anni laureata in lingue. Ho alle spalle un'esperienza di tirocinio universitario durata un anno presso una scuola elementare e una scuola media di Roma. Lì insegnavo italiano a studenti stranieri con particolare attenzione al dialogo e alla forma parlata.
Ritengo che benché scrivere sia importante, saper comunicare oralmente sia fondamentale. Riflettendoci s...
Salve a tutti,
Sono una ragazza di 24 anni laureata in lingue. Ho alle spalle un'esperienza di tirocinio universitario durata un anno presso una scuola elementare e una scuola media di Roma. Lì insegnavo italiano a studenti stranieri con particolare attenzione al dialogo e alla forma parlata.
Ritengo che benché scrivere sia importante, saper comunicare oralmente sia fondamentale. Riflettendoci su in effetti le lingue nascono prima in forma orale e poi alcune ottengono una forma scritta.
Allo stesso modo è necessario stimolare l'interesse degli apprendenti tramite attività coinvolgenti e a volte di gioco, nel caso di bambini e ragazzi giovani. Testi di canzoni, giochi da tavolo e quiz sono tutte strategie che impiego per insegnare.
Imparare una lingua richiede pazienza e costanza, da parte degli insegnanti ma anche degli studenti, però se lo si fa divertendosi è meno noioso e pesante per entrambe le parti.
Questa è un'introduzione alla filosofia con la quale mi approccio al mondo dell'insegnamento, se pensate che possi piacervi non esitate a contattarmi! ??
Per saperne di più
Vedi meno