Nelle mie lezioni di doposcuola o ripetizioni di materie specifiche, il primo obiettivo è quello di creare un clima di fiducia e serenità nel rapporto studente - insegnante. Le prime lezioni sono dedicate in maniera particolare alla conoscenza del livello di preparazione dello studente e delle sue principali difficoltà, così da programmare il lavoro basandolo su un metodo di studio adatto ai suoi...
Nelle mie lezioni di doposcuola o ripetizioni di materie specifiche, il primo obiettivo è quello di creare un clima di fiducia e serenità nel rapporto studente - insegnante. Le prime lezioni sono dedicate in maniera particolare alla conoscenza del livello di preparazione dello studente e delle sue principali difficoltà, così da programmare il lavoro basandolo su un metodo di studio adatto ai suoi bisogni ed alle sue esigenze. I contenuti delle lezioni partono sempre dai compiti assegnati a scuola e seguono i metodi usati dagli insegnanti in classe, per dare allo studente una continuità nel metodo di apprendimento. Dopo aver ripreso con lo studente l'argomento studiato in classe, se necessario, colmo eventuali lacune prima di procedere con lo svolgimento dei compiti veri e propri. Le dinamiche differiscono in base alle materie ed alle caratteristiche dello studente. In ogni caso sono sempre volte a rendere lo studente protagonista nello svolgimento dei compiti ed a portarlo, nel tempo, a sviluppare un proprio metodo di studio che gli permetta sempre più di essere autonomo nella loro gestione. Ritengo importante che lo studente acquisisca competenze basate sulla comprensione e padronanza piena degli argomenti, attraverso processi logici, prima che solo mnemonici. Quando necessario, come nel caso di ricerche o compiti su argomenti specifici di vario genere, affianco le mie competenze personali ad altre fonti, soprattutto attraverso l'uso di siti internet.
Per saperne di più
Vedi meno