In quanto studentessa per molti anni, consiglio sempre ai ragazzi che seguo di impegnarsi nell’ascolto e nella lettura delle lingue straniere attraverso musica, film e video su YouTube che sono a mio parere il metodo migliore per imparare le lingue. Per la maggior parte dei ragazzi i mezzi audiovisivi sono il metodo di studio migliore.
Li aiuto soprattutto a scoprire il metodo di studio migliore...
In quanto studentessa per molti anni, consiglio sempre ai ragazzi che seguo di impegnarsi nell’ascolto e nella lettura delle lingue straniere attraverso musica, film e video su YouTube che sono a mio parere il metodo migliore per imparare le lingue. Per la maggior parte dei ragazzi i mezzi audiovisivi sono il metodo di studio migliore.
Li aiuto soprattutto a scoprire il metodo di studio migliore per loro attraverso mappe concettuali e schemi visivi, con colori e diversi tipi di scrittura secondo le necessità di ognuno.
Riscrivere bene in maniera chiara gli appunti e ripetere a voce alta sono tra le parti più difficili per gli studenti con cui lavoro, e questa è una delle parti su cui mi impegno di più con loro.
Imparare ad usare bene internet ed il computer come supporto di studio è fondamentale, soprattutto per le ultime generazioni.
Inoltre è fondamentale lavorare con i ragazzi sull’autostima e sulla loro sicurezza, per affrontare diversamente la scuola e le verifiche, non con paura ma come una semplice conferma delle nozioni apprese.
È importante anche imparare bene a parlare e ad esprimersi correttamente, per temi ed interrogazioni, e questo è un punto fondamentale per la preparazione di molti dei miei studenti. Questo si facilita con la lettura e con l’uso sapiente di dizionari e glossari con sinonimi e contrari.
In quanto io stessa studentessa DSA so quanto può essere difficile e quali sono le difficoltà per uno studente DSA e per questo trovo che sia per loro più facile parlare con me di quanto lo sarebbe con qualsiasi altro insegnante.
Per saperne di più
Vedi meno