Profilo di Elisa Colombo

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Per quanto riguarda le lezioni in inglese l’anno scorso con un ragazzo del secondo anno del liceo abbiamo provato a svolgere i compiti parlando solamente in inglese e nonostante a volte a lui mancassero i termini corretti per esprimersi cercava con dei giri di parole di farsi capire e rendeva la lezione più interessante perché anche un momento di pausa dagli esercizi diventava un’occasione per es...
Per quanto riguarda le lezioni in inglese l’anno scorso con un ragazzo del secondo anno del liceo abbiamo provato a svolgere i compiti parlando solamente in inglese e nonostante a volte a lui mancassero i termini corretti per esprimersi cercava con dei giri di parole di farsi capire e rendeva la lezione più interessante perché anche un momento di pausa dagli esercizi diventava un’occasione per esercitare le speaking skills parlando di temi che sceglieva lui ( anche semplicemente la sua giornata) .
Per i bambini o ragazzi che non si sentono ancora in grado di parlare solo in inglese ho trovato molto utile non solo svolgere i compiti insieme ma fare anche delle attività non assegnate dall’insegnante come tradurre testi di canzoni o tenere un quaderno con tutti i vocaboli nuovi che si incontrano lezione dopo lezione.
Per quanto riguarda le altre materie il tempo insieme verrà gestito a seconda dell’età e delle esigenze del bambino o del ragazzo con l’obiettivo di aiutarlo a comprendere l’argomento e fornirgli suggerimenti per crearsi un metodo di studio personale da poter poi usare anche individualmente.

Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto