Sono un'attrice di 35 anni. Da 22 anni faccio teatro e da 3 ho cominciato ad insegnarlo nelle scuole e al di fuori, rivolgendomi a bambini, ragazzi delle medie e adulti. Ho un master in Pedagogia teatrale e ho studiato all'accademia di recitazione Teatro Azione dove ho preparato spettacoli utilizzando il metodo Margotta e quello di Stanivslaskij.
Il mio metodo per la preparazione di scene e mono...
Sono un'attrice di 35 anni. Da 22 anni faccio teatro e da 3 ho cominciato ad insegnarlo nelle scuole e al di fuori, rivolgendomi a bambini, ragazzi delle medie e adulti. Ho un master in Pedagogia teatrale e ho studiato all'accademia di recitazione Teatro Azione dove ho preparato spettacoli utilizzando il metodo Margotta e quello di Stanivslaskij.
Il mio metodo per la preparazione di scene e monologhi unisce tecnica e emotività e parte dall'analisi del personaggio, dal suo passato, dai suoi obiettivi, da cosa lo muove, che rapporti ha con gli altri personaggi o nel caso del monologo a chi si sta rivolgendo. Passeremo poi all' improvvisazione come punto di partenza per trovare un punto di contatto con il personaggio e arrivare alla verità scenica, ma anche come un modo efficace per esplorare in prima persona le capacità individuali e sviluppare creatività e fantasia.
Sarà un viaggio in cui quindi partiremo dall'esterno per poi entrare nel personaggio utilizzando i metodi della reviviscenza e delle azioni fisiche, i pilastri del metodo Stanislavskij, passando anche per alcuni step di Michael Margotta.
Le lezioni di dizione saranno all'inizio teoriche ma poi passeremo alla pratica con scene e monologhi.
Credo tuttavia che ognuno si avvicini al teatro per motivi diversi, e che un buon insegnante parta dall'analisi della richiesta e dei bisogni, quindi le mie lezioni non saranno solo tecniche, ma essendo rivolte anche a chi non vuole per forza recitare ma utilizzare il teatro per sfogarsi o esplorare un particolare aspetto di si, come la creatività, o l'espressione delle emozioni, verranno utilizzati esercizi di laboratorio che hanno un carattere più giocoso, senza per forza utilizzare la tecnica come prima cosa.
Per saperne di più
Vedi meno