Date le esperienze passate, penso che alla base di ogni lezione ci debba essere una buona comunicazione così da capire fin da subito quali siano i problemi o i dubbi da risolvere e impostare il lavoro nel migliore dei modi. I contenuti delle lezioni variano a seconda degli argomenti da affrontare e da approfondire mentre il metodo si adegua ad ogni singolo ragazzo. Di norma, per spiegare, mostro...
Date le esperienze passate, penso che alla base di ogni lezione ci debba essere una buona comunicazione così da capire fin da subito quali siano i problemi o i dubbi da risolvere e impostare il lavoro nel migliore dei modi. I contenuti delle lezioni variano a seconda degli argomenti da affrontare e da approfondire mentre il metodo si adegua ad ogni singolo ragazzo. Di norma, per spiegare, mostro ai ragazzi degli schemi, mappe concettuali che possono facilitare l'apprendimento. Dopo la spiegazione, si mette in pratica la teoria attraverso esercizi sia proposti dai ragazzi che da me. Altre volte, soprattutto per ripassare, il metodo è inverso: si parte analizzando un esercizio o una versione per poi approfondire le parti non ben chiare. Durante o a fine di ogni lezione, mi assicuro che i temi trattati siano stati a pieno capiti. Cosa per me importante è che le lezioni siano vissute con la massima tranquillità!
Per saperne di più
Vedi meno