Ho conseguito la laurea in giurisprudenza nel febbraio 2018 presso l’Università degli Studi di Brescia, con tesi in Storia del diritto medievale e moderno relativa all'idea di giustizia nelle opere di Dante Alighieri.
Ho svolto la pratica forense a Brescia e il tirocinio ex articolo 73, comma 11 DL.L.n 69/2013 convertito in L.n.98/2013 ( ), presso il Tribunale di Brescia, IV sez. Civile.
Durante...
Ho conseguito la laurea in giurisprudenza nel febbraio 2018 presso l’Università degli Studi di Brescia, con tesi in Storia del diritto medievale e moderno relativa all'idea di giustizia nelle opere di Dante Alighieri.
Ho svolto la pratica forense a Brescia e il tirocinio ex articolo 73, comma 11 DL.L.n 69/2013 convertito in L.n.98/2013 ( ), presso il Tribunale di Brescia, IV sez. Civile.
Durante la pratica forense, ho sostenuto esami di economia e il pacchetto 24 CFU (materie sociologiche, pedagogiche e didattiche) presso l'Università degli Studi di Brescia che mi hanno permesso di accedere alla strada dell'insegnamento negli Istituti secondari di secondo grado: nel 2022 ho ottenuto l'abilitazione all’insegnamento nella classe di concorso A046, dopo il superamento del concorso D.M. n. 201 del 20 aprile 2020.
Ottenuta l’abilitazione all’esercizio della professione forense, mi sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia.
Mi sono avvicinata allo studio del diritto dello sport, per il quale ho seguito diversi corsi specifici e master brevi; collaboro con la cattedra di diritto dello sport presso la facoltà di scienze motorie dell'Università degli Studi di Brescia.
Sono contributor per la rivista giuridica Ius in Itinere sezione Amministrativa per quanto riguarda il diritto dello sport.
Per saperne di più
Vedi meno