Tendo a collaborare con lo studente, chiedendogli il suo metodo di studio, se studia con un collega o da solo, se è abituato a fare delle mappe...
Poi gli spiego qual è il mio metodo, le pause da fare!
Lo seguo a piccoli passi e gli chiedo se ha domande da fare! Se è abituato a ripetere a voce alta!
Nel primo colloquio cerco di capire se è timido, perché ha scelto di essere seguito da un insegna...
Tendo a collaborare con lo studente, chiedendogli il suo metodo di studio, se studia con un collega o da solo, se è abituato a fare delle mappe...
Poi gli spiego qual è il mio metodo, le pause da fare!
Lo seguo a piccoli passi e gli chiedo se ha domande da fare! Se è abituato a ripetere a voce alta!
Nel primo colloquio cerco di capire se è timido, perché ha scelto di essere seguito da un insegnante. Timidezza, paura o altro.
Perché ha scelto una scuola tecnica o un liceo.
Nel caso frequenti l'università perché ha scelto quella facoltà e non altro.
È abituato a confrontarsi con altri studenti?
Negli studi precedenti ha fatto ripetizioni o ripeteva con i colleghi?
Per saperne di più
Vedi meno