Io seguo principalmente la struttura di TEFL, che è il corso che ho completato per insegnare inglese. Detto questo, sono appassionata dalla creatività e cerco in continuazione nuovi modi in cui rendere le mie lezioni più divertenti, produttive e adatte agli studenti a cui insegno.
Credo tanto nella metodologia naturale di imparare le lingue, cioè come imparerebbe un bambino la sua lingua fin dal...
Io seguo principalmente la struttura di TEFL, che è il corso che ho completato per insegnare inglese. Detto questo, sono appassionata dalla creatività e cerco in continuazione nuovi modi in cui rendere le mie lezioni più divertenti, produttive e adatte agli studenti a cui insegno.
Credo tanto nella metodologia naturale di imparare le lingue, cioè come imparerebbe un bambino la sua lingua fin dalla nascita, iniziando ascoltando e parlando, per poi passare a delle lezioni scritte. Ovviamente dipende tutto dalla capacità dello studente e mi adatto alle sue abilità iniziali.
Tengo sempre in mente che ogni studente è diverso, con diversi bisogni e obbiettivi; la prima lezione si focalizza sul capire esattamente quello che lui vorrebbe ottenere, da dove vorrebbe iniziare e dove desidererebbe arrivare. Così facendo si crea una base per personalizzare il programma delle lezioni che, io credo sia molto importante sia per l’insegnante che per lo studente stesso.
Per me è fondamentale che le lezioni d’inglese siano applicabili nella vita di tutti i giorni. Partendo da questa idea cerco di creare le lezioni basandomi sul contesto dello studente, per esempio sviluppando programmi diversi per chi volesse imparare l’inglese da 0 a 100 o per chi invece gli servirebbe impararlo per usufruirne nel mondo del lavoro.
L’inglese essendo una lingua internazionale, usata nel mondo del turismo, aziende multinazionali e tantissimi altri settori può risultare molto importante per chiunque. Per questo possedere una conoscenza adeguata di questa lingua può aumentare di gran lunga le opportunità di lavoro per qualsiasi persona.
Per saperne di più
Vedi meno