Profilo di Elvio La Pira

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Bio:
Classe ’88, di Siracusa, il suo percorso professionale inizia dopo la maturità classica, quando comincia a lavorare a Catania, dal 2007 al 2013, col Centro Stabile di Produzione Quarta Parete di Costantino Carrozza e con la compagnia Dafni di Paola Abruzzo; parallelamente, consegue nel 2011 la laurea triennale in Scienze della comunicazione (con materie pertinenti alla Linguistica: Generale,...
Bio:
Classe ’88, di Siracusa, il suo percorso professionale inizia dopo la maturità classica, quando comincia a lavorare a Catania, dal 2007 al 2013, col Centro Stabile di Produzione Quarta Parete di Costantino Carrozza e con la compagnia Dafni di Paola Abruzzo; parallelamente, consegue nel 2011 la laurea triennale in Scienze della comunicazione (con materie pertinenti alla Linguistica: Generale, Applicata, Italiana, Dialettologia) e nel 2014 la magistrale in Scienze filosofiche, all'Università di Catania.
Nel triennio 2014/17 frequenta l'Accademia d'Arte del Dramma Antico Giusto Monaco (ADDA), presso la Fondazione INDA di Siracusa, diplomandosi col saggio Baccanti di Euripide diretto da Carlo Boso, nel ruolo di Penteo.
Nel 2017 scrive a sei mani, dirige e interpreta L’Attore manifesto, pièce dell’assurdo sul teatro debuttata a Siracusa in seno alla Fondazione INDA e a Napoli nella stagione 2017/18 del Teatro Elicantropo di Carlo Cerciello.
Si trasferisce a Roma, coniugando lavoro e formazione, specialmente sulla voce.
Ha lavorato, tra gli altri, con registi come Lluìs Pasqual, Robert Carsen, Daniele Salvo, Giorgio Barberio Corsetti, Marco Baliani, Cesare Lievi, Moni Ovadia, nei più importanti teatri italiani.
Nell’audiovisivo è stato diretto da Lisa Romano (Se chiudi gli occhi, 2008), Alberto Sironi (Il commissario Montalbano, 2019), Paolo Taviani (Leonora addio, 2022) e, al fianco di Nino Frassica per la pubblicità, da Carlo Loforti di JustMaria (Ogni occasione è buona, 2022).
Tra i suoi maestri di recitazione: Mauro Avogadro, Emiliano Bronzino, Maurizio Donadoni, Graziano Piazza, Alessio Pizzech, Daniele Salvo, Luigi Saravo, Antonio Zanoletti; per canto e voce, Melania Giglio, Francesca Della Monica, Elena Polic Greco, Mario Incudine; dizione con Attilio Ierna, arte della parola (metodo Steiner) con Flavia Giovannelli.
Recenti i percorsi con i doppiatori e direttori di doppiaggio Lorenzo Macrì e Massimo Corvo (del quale ha frequentato, in particolare, la scuola di doppiaggio nel 2022/23 alla MaxArt & Company di Roma).
Dal 2024 vive a Palermo.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
N
Niccolò Rosadini
Giugno - 2024
Consiglio vivamente Elvio come insegnante sia di dizione ma anche per la lettura espressiva e interpretazione dei testi, in poche lezioni ho già avuto dei miglioramenti e appunto mi sento in dovere di consigliarlo!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto