Prima fase conoscenza linguistica e dell'allievo, capacità di espressione, capire le difficoltà parlate
Seconda fase esercizi grammaticali, letture giornali, testate giornalistiche, articoli
Terza fase letture inerenti al percorso intrapreso dall'allievo, si andrà a personalizzare la conoscenza della lingua italiana, conoscenza del territorio, dettati e letture in italiano.
Quarta fase riuscire a...
Prima fase conoscenza linguistica e dell'allievo, capacità di espressione, capire le difficoltà parlate
Seconda fase esercizi grammaticali, letture giornali, testate giornalistiche, articoli
Terza fase letture inerenti al percorso intrapreso dall'allievo, si andrà a personalizzare la conoscenza della lingua italiana, conoscenza del territorio, dettati e letture in italiano.
Quarta fase riuscire a capire film o altro in lingua italiana, letture assegnate e dettati in italiano.
Quinta fase esercizi in lingua italiana, letture e parlato con domande e risposte.
Sesta fase approfondimenti e lacune, letture, parlato e ripresa della capacità espressiva in lingua italiana.
Settima fase ordinare telefonicamente un cibo o relazionarsi via social in lingua o tramite videocall, chiacchierare in lingua e commentare articoli su diverse testate giornalistiche, entrare in blog e socializzare con altri.
Per saperne di più
Vedi meno