Profilo di Emanuela

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Emanuela Cruccu nasce a San Gavino Monreale il 7 Maggio 1992. Dopo aver frequenta- to il Liceo Scientifico nel suo paese d’origine, si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia nell’Università di Cagliari, conseguendo la laurea triennale in Beni Culturali nel novembre del 2015. Nel 2016 è invece Bologna la città che sceglie per frequentare il Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive, che concl...
Emanuela Cruccu nasce a San Gavino Monreale il 7 Maggio 1992. Dopo aver frequenta- to il Liceo Scientifico nel suo paese d’origine, si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia nell’Università di Cagliari, conseguendo la laurea triennale in Beni Culturali nel novembre del 2015. Nel 2016 è invece Bologna la città che sceglie per frequentare il Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive, che conclude nel novembre del 2019 con la discussione della Tesi Jean-Michel Basquiat: tra discriminazione razziale e affermazione identitaria, marcando il suo interesse per il percorso artistico contemporaneo.
Durante questi anni coltiva la passione per l’arte, prima sviluppando (come autodidatta) la tecnica del pennarello su carta, poi approdando alla pittura, fino a sperimentare altri linguaggi espressivi come il collage, il polimaterico e le installazioni.
Una sua opera realizzata mediante l’uso del pennarello (“Non è facile arrivare”) nel 2017 viene scelta da Luca Vargiu, ricercatore e docente di Estetica presso l’Università di Cagliari, come copertina del libro da lui scritto Hermeneutik und Kunstwissenschaft. Ein Dialog auf Distanz - Emilio Betti und Hans Sedlmayr (Logos Verlag, Berlino).
Nel 2018 ha esposto il collage “Punti di vista” (realizzato nello stesso anno) al Centro Luigi di Sarro a Roma, partecipando alla sua prima mostra collettiva, e successivamente un suo lavoro (“Green or black?”) viene esposto alla Florence Contemporary Gallery e incluso nel catalogo della mostra ( alogo_20201).
Nel febbraio del 2021 ha partecipato con tre suoi lavori alla mostra online “ATOPOS”, programmata dagli Hackney Downs Studios di Londra, e gli stessi sono poi stati inseriti all’interno del catalogo della Galleria (). Nello stesso anno si segnala inoltre la sua partecipazione all’evento online inserito nel programma di Resilient Communities, progetto per il Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Un suo intervento scritto, che racchiude un personale spunto critico sulla fruizione post-pandemica dell’arte, è stato pubblicato nel recente volume Quinto Paesaggio. Concerti di idee in azione a cura di Diego Repetto e Daniele Menichini (D Editore, Roma).
Dal 14 al 17 Ottobre del 2021 si è tenuta la sua prima mostra personale, attraverso cui ha fatto conoscere il progetto “Non è mai tardi”, presso ‘Casa Mereu’, a San Gavino Monreale.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Storia dell'arte Impartisco lezioni di Storia dell'arte San Gavino Monreale
Lezione Online
Lezioni di Storia dell'arte Lezioni di Storia dell'arte San Gavino Monreale
Lezione Presenziale
Lezioni di Storia dell'arte Se hai bisogno di aiuto per i compiti, contattami pure!;)
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti in San Gavino Monreale che possono interessarti

Anteriore
user
Laura
Prima lezione gratuita
12 €/h
Storia dell'arte, Graphic Design, Illustrazioni, Tecniche creative e manuali
quotes
Sono esperta di design, illustrazioni e workshop di creatività unita all'arte. Sarò...
location San Gavino Monreale
car Visita a domicilio
user
Manu
Prima lezione gratuita
15 €/h
Studentessa universitaria di beni culturali, offro lezioni di storia dell'arte, letteratura e storia per recuperi, interrogazioni o aiuto studio per ragazzi delle scuole superiori. Aiuto compiti e studio in tutte le materie umanistiche, inglese, geografia
quotes
Sono una quasi laureanda in studi umanistici con indirizzo Beni culturali. Oltre al...
location Cagliari, Elmas, Monserrato, Sestu
car Visita a domicilio
(5)
user
Enrica
Prima lezione gratuita
15 €/h
Se stai cercando un insegnante creativo e appassionato di storia dell’arte l’hai trovato!
quotes
Appassionata di storia del costume, dell’arte, della moda e della lingua francese co...
location Sinnai, Cagliari, Elmas, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Se...
car Visita a domicilio
user
Bruna
Prima lezione gratuita
12 €/h
Insegnate di storia dell’arte (dall’arte preistorica all’arte contemporanea), per studenti, guide e operatori culturali
quotes
Laurea in lettere classiche (v.o.)Studi post universitari legati all’approfondimento...
location Oristano, Cabras, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore
car Visita a domicilio
user
Rita
Prima lezione gratuita
15 €/h
Insegnante di Storia dell'arte
quotes
Ho conseguito la laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte presso l'Univer...
location Oristano, Cagliari
car Visita a domicilio
Successivo