Ho sempre avuto una passione per la matematica e per la fisica. Inoltre, tramite l'ingegneria, sono diventate il mio lavoro, e ne sono un grande appassionato.
Per quanto riguarda la mia esperienza, faccio regolarmente da alcuni anni ripetizioni e tutoraggi di matematica e fisica. Ho inoltre insegnato in un istituto privato.
Per quanto riguarda il mio metodo, tendo a spiegare in modo semplice ed e...
Ho sempre avuto una passione per la matematica e per la fisica. Inoltre, tramite l'ingegneria, sono diventate il mio lavoro, e ne sono un grande appassionato.
Per quanto riguarda la mia esperienza, faccio regolarmente da alcuni anni ripetizioni e tutoraggi di matematica e fisica. Ho inoltre insegnato in un istituto privato.
Per quanto riguarda il mio metodo, tendo a spiegare in modo semplice ed evidente le cose. Per la matematica, ho un approccio molto teorico, perché fare esempi non è sempre facile né evidente, ma l'importante è capire la struttura fondamentale della materia, un po' come la grammatica per una lingua, in maniera tale da apprezzarne il senso generale. Molti dei concetti matematici diventano chiari se applicati alla fisica, per la quale ho sì un approccio teorico per le formule di base e i relativi sviluppi, ma sempre con applicazioni tramite eserciti numerici ed esempi concreti. Per esempio, spiego il moto parabolico facendo un paragone con il cucchiaio di Pirlo: nonostante i due fenomeni siano strutturalmente diversi, il risultato è lo stesso; o anche, secondo l'applicazione classica, la conservazione della quantità di moto si lega alla ballerina o al pattinaggio sul ghiaccio.
Per quanto riguarda lo svolgimento delle lezioni, si fa una connessione in videochiamata tramite qualche piattaforma. Io uso un Tablet con schermata in condivisione per poter scrivere e disegnare, in maniera da avere sempre un riscontro visivo delle mie parole. Per alcuni argomenti, essendo difficile visualizzare alcune cose, mostro dei video: per esempio, come funziona un motore a 2 tempi, a 4 tempi, e la differenza tra i cicli Otto e Diesel.
Per saperne di più
Vedi meno