Il mio percorso formativo ha attraversato discipline diverse: dalla biologia, che mi ha insegnato a osservare con rigore i processi della vita, alla filosofia, che mi ha spinto a interrogarmi sul significato dell’esistenza, fino alla psicologia, che oggi rappresenta il cuore del mio impegno accademico e professionale. Questa multidisciplinarietà mi ha permesso di sviluppare una visione ampia e in...
Il mio percorso formativo ha attraversato discipline diverse: dalla biologia, che mi ha insegnato a osservare con rigore i processi della vita, alla filosofia, che mi ha spinto a interrogarmi sul significato dell’esistenza, fino alla psicologia, che oggi rappresenta il cuore del mio impegno accademico e professionale. Questa multidisciplinarietà mi ha permesso di sviluppare una visione ampia e integrata dell’essere umano, in cui mente, corpo e spirito sono parti di un unico dialogo.
Sono una persona sensibile, attenta e profondamente interessata a tematiche che spesso restano in secondo piano: la ricerca di senso, la spiritualità, il bisogno di orientarsi in un mondo complesso e incerto. Credo che affrontare queste questioni non sia un lusso, ma una necessità per chi desidera vivere in modo autentico e consapevole.
Nel mio modo di insegnare, il sapere non è un monologo, ma un incontro. Pongo al centro il dialogo e il confronto, convinto che ogni scambio sia un’occasione per ampliare lo sguardo e mettere in discussione le proprie certezze. Come dice un antico saggio: “L’importante non è avere ragione, l’importante è capirsi”.
Nelle mie lezioni propongo uno spazio in cui teoria ed esperienza si intrecciano: esploriamo insieme le grandi domande dell’esistenza, osservandole alla luce della psicologia e delle altre discipline che ho studiato, e cercando strumenti concreti per dare loro un senso vivo e personale.
Per saperne di più
Vedi meno