Buongiorno, mi presento: sono Emanuele Cristelli, 29 anni e vengo da Trieste.
Sono laureato in Scienze politiche e delle relazioni internazionali in triennale con una tesi sul Lobbying in Italia, successivamente mi sono laureato magistrale in Diplomazia e Cooperazione internazionale, entrambe le lauree conseguite presso l'Università degli Studi di Trieste.
Infine ho perfezionato i miei studi c...
Buongiorno, mi presento: sono Emanuele Cristelli, 29 anni e vengo da Trieste.
Sono laureato in Scienze politiche e delle relazioni internazionali in triennale con una tesi sul Lobbying in Italia, successivamente mi sono laureato magistrale in Diplomazia e Cooperazione internazionale, entrambe le lauree conseguite presso l'Università degli Studi di Trieste.
Infine ho perfezionato i miei studi con un Master in Consulenza politica e marketing elettorale svolto presso Eidos Communication.
Sono stato Presidente di un'associazione giovanile di cittadinanza attiva importante su Trieste che si chiama ProgettiAmoTrieste, e nei miei anni universitari ho fondato una lista universitaria, Studenti in Movimento, che è poi diventata la principale lista d'Ateneo, ed io fui eletto Senatore Accademico.
Collateralmente al mio impegno di rappresentanza e associazionismo ho poi sempre fatto politica e oggi sono qui, appassionato soprattutto dei temi legati a Europa, cooperazione transfrontaliera, università e ricerca, diritti civili, democrazia e istituzioni.
I miei hobby preferiti sono viaggiare, leggere, ascoltare musica indie, i film di azione e ascoltare i vecchi discorsi parlamentari di radio radicale.
Amo il campo del public affairs e dell’advocacy e grazie alla mia naturale propensione nel costruire relazioni, nella negoziazione, nel far incontrare le persone e far accadere le cose sento che è l’ambiente dove voglio crescere, formarmi e diventare un professionista: mai come oggi la complessità che ci circonda richiede professionalità in grado di saper far stare attori privati in maniera adeguata nella sfera pubblica e sociale che li circonda, riuscendo a incidere sulle decisioni pubbliche e maturando una reputation di alto livello in grado di influenzare i policy-makers.
Come lavoro attualmente svolgo da due anni il ruolo di consulente di public affairs per operatori che si occupano di antinquinamento ed economia circolare.
Inoltre sono Autore per Il Riformista, seguo una rubrica intitolata " Democrazie in progress" in cui parlo di democrazia , partecipazione e istituzioni.
Il mio sogno nel cassetto però è essere d’aiuto insegnando e supportando nelle conoscenze chi avverte il bisogno di approfondire, migliorare le proprie skills, e fare un upgrade dal punto di vista dei risultati nella didattica. Sono convinto che il valore di uno studente non si misuri da quanto sono alti i voti però, bensì dalla complessità che caratterizza la vita dello studente, la complementarità con le attività e il suo profilo di persona che sta nella società.
Puntare a standard prefissati per ottenere certi voti perchè "Sì è sempre fatto così" è la cosa più sbagliata che possa esserci.
Non siamo un numero, e nei nostri elaborati, nelle interrogazioni, ci deve essere sempre quello che siamo veramente, tutto noi stessi.
Solo così saremo orgogliosi di quello che realizzeremo, e chi ci valuterà saprà soppesare elementi valutativi tecnici con anche ponderazione della valutazione sulla base del profilo complessivo dello studente, con le sue passioni, gli aspetti in cui eccelle, e le qualità ancora da valorizzare.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e spero possiate scegliermi come vostro Prof.
Per saperne di più
Vedi meno