Mi chiamo Emanuele Mella e sono uno studente laureando in Scienze della Comunicazione. Su suggerimento dei miei amici ho deciso di mettermi a disposizione per aiutare le persone in una materia tanto amata da molti quanto odiata da altri. La STORIA.
Da tanti considerata una delle materie più noiose da studiare per me la storia è una delle mie più grandi passioni. Mi piace molto studiarla, amo rac...
Mi chiamo Emanuele Mella e sono uno studente laureando in Scienze della Comunicazione. Su suggerimento dei miei amici ho deciso di mettermi a disposizione per aiutare le persone in una materia tanto amata da molti quanto odiata da altri. La STORIA.
Da tanti considerata una delle materie più noiose da studiare per me la storia è una delle mie più grandi passioni. Mi piace molto studiarla, amo raccontarla, potrebbe tornare utile insegnarla, o quantomeno aiutare a gestirla.
Che sia a livello delle elementari o a quello universitario la storia è sempre avvincente, ritengo che molte delle difficoltà che le persone riscontrano in questa materia sia dovuto alla modalità in cui viene insegnata. Ossia la solita lezione frontale in cui vengono elencate una serie di date da ricordare a tutti costi senza dare la giusta importanza ai rapporti causa-effetto. In poche parole: la storia deve essere una STORIA, e come tutte le grandi storie rimane in testa solo se resa interessante ed avvincente. L'utilizzo di immagini e documentari è 100 volte più efficace che sottoporsi all'inutile e faticoso sforzo di ricordarsi quelle quattro nozioni scritte sul libro.
In parole povere il mio metodo consiste nel rendere la materia il quanto più interessante mi sia possibile, accompagnando alle informazioni più essenziali i contesti, gli aneddoti e le sensazioni di quel mondo del passato che andiamo a recuperare nei libri di storia. A quel punto quel libro non sarà un semplice manuale, ma un vero e proprio romanzo.
Grazie a tutti per l'attenzione, vi aspetto a lezione!
Per saperne di più
Vedi meno