Emanuele Misuraca è un pianista, compositore e produttore musicale italiano.
Nato a Palermo nel 1996, ha iniziato la sua carriera concertistica all’età di 11 anni, diplomandosi successivamente con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida del maestro Vincenzo Balzani.
È vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui...
Emanuele Misuraca è un pianista, compositore e produttore musicale italiano.
Nato a Palermo nel 1996, ha iniziato la sua carriera concertistica all’età di 11 anni, diplomandosi successivamente con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida del maestro Vincenzo Balzani.
È vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il premio “Monterosa Kawai” e il premio internazionale “Mozart” di Roma.
Nel 2011, a soli 15 anni, ha tenuto il suo primo concerto con orchestra nella prestigiosa Wiener Konzerthaus di Vienna, diretto dal maestro Tiziano Duca.
Nel marzo 2015 si è aggiudicato il primo premio nella sua categoria al “Premio del Conservatorio G. Verdi” di Milano, ricevendo così l’invito a esibirsi presso il padiglione Ungheria di Expo 2016, con un concerto trasmesso in diretta televisiva in Ungheria, a New York, Toronto e Tokyo.
Nel 2018 è stato invitato a esibirsi in Vaticano, in occasione del Sinodo dei Giovani, durante un evento organizzato da Papa Francesco e trasmesso in diretta televisiva nella celebre Aula “Paolo VI”.
Nello stesso anno ha interpretato il ruolo di Domenico, giovane e talentuoso pianista, nonché uno dei sette protagonisti della serie TV di Rai 1 "La compagnia del Cigno".
Dal 2019 si è avvicinato alla composizione, dedicandosi in particolare alla musica per immagini. In questo ambito ha ricevuto il premio “Excellentissimus”, consegnatogli dal celebre maestro Ennio Morricone.
Dal 2020 collabora con l’etichetta discografica “INRI CLASSIC”, con cui ha pubblicato quattro singoli per pianoforte.
Nel maggio 2024 ha vinto la borsa di studio “Famiglia Molteni Canepa”, nell’ambito del prestigioso Concorso per pianoforte e orchestra “Città di Cantù”, ricevendo così l’invito a esibirsi con l’Orchestra Filarmonica di Bacau nella Sala Verdi di Milano.
Attualmente, oltre all’attività concertistica, si dedica all’insegnamento del pianoforte e alla composizione.
Da marzo 2025 è presidente e direttore artistico dell’associazione musicale Sonorum.
Per saperne di più
Vedi meno