Salve , penso che per imparare una lingua diversa da quella che siamo abituati ad ascoltare e ripetere dal momento della nostra nascita, ci si deva fare esperienza quotidiana di vario tipo e per questo, il tempo di lezione che trascorreremo insieme l'utilizzo per conversare e soprattutto comprendere quali possono essere le lacune e poi gli obiettivi prefissati dall'allievo e cosi insieme decider...
Salve , penso che per imparare una lingua diversa da quella che siamo abituati ad ascoltare e ripetere dal momento della nostra nascita, ci si deva fare esperienza quotidiana di vario tipo e per questo, il tempo di lezione che trascorreremo insieme l'utilizzo per conversare e soprattutto comprendere quali possono essere le lacune e poi gli obiettivi prefissati dall'allievo e cosi insieme decideremmo quali siano le risorse e le modalità più valide e accessibili già in possesso dall'allievo che potremmo utilizzare nel percorso per rinforzarle o per aggiungerle a quelle già apprese e soprattutto non ci fermeremo tra una lezione e la successiva perché ci saranno dei lavoretti consigliati da svolgere in questo periodo di pausa da consegnare successivamente in varia modalità, dalla scritta , orale o altra tipologia di verifica per poterci accogliere insieme cosa ci sia davvero appresso e dove dovremmo rielaborare per consolidare gli apprendimenti, insomma è una circolarità flessibile a misura per ogni individuo che per natura è unico.
Saluti
vi aspetto
Emerilys
Per saperne di più
Vedi meno