Profilo di Emiliano Ceglie

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Il mio metodo può riassumersi in "Imparare facendo e divertendosi".
Mi baso sulle più attuali ricerche in campo di sviluppo umano lungo tutto il ciclo di vita, dall'infanzia alla terza età. Noi esseri umani siamo naturalmente spinti verso la conoscenza, se la curiosità viene adeguatamente supportata, con i giusti limiti per il benessere.

Anche nel caso di persone adulte e anziane è possibile rec...
Il mio metodo può riassumersi in "Imparare facendo e divertendosi".
Mi baso sulle più attuali ricerche in campo di sviluppo umano lungo tutto il ciclo di vita, dall'infanzia alla terza età. Noi esseri umani siamo naturalmente spinti verso la conoscenza, se la curiosità viene adeguatamente supportata, con i giusti limiti per il benessere.

Anche nel caso di persone adulte e anziane è possibile recuperare la curiosità e la passione per la scoperta, in modo da fornire gli strumenti adeguati per essere autonomi nello sviluppo di carriera e in generale delle proprie conoscenze.

Utilizzo metodi di educazione partecipata e laboratoriale, aiutando le persone a sviluppare il senso di autoefficacia relativa allo studio, ossia la sensazione profonda di una persona di essere in grado di imparare efficacemente. Questo approccio è fondamentale per maturare una motivazione intrinseca e sostenere l'autostima della persona.

Non passo nozioni a una persona che le riceve passivamente, ma costruisco attività che permettano di apprendere con piacere, basate sulla conoscenza della specifica persona o del gruppo e sue passioni.

Utilizzo metodologie creative come il "disegno brutto", per stimolare la memoria, in ogni caso basate sullo specifico modo di pensiero della persona o del gruppo che partecipa.

Anche materie "dure" come la matematica, possono essere studiate con divertimento, utilizzando strumenti che permettono di capirne l'utilità reale e i risvolti non solo pratici, ma anche ludici. Questo è possibile grazie ai nuovi set lego sia per adulti che per bambini, oltre ai classici regoli o bastoncini magnetici; questi stessi elementi fisici possono essere utilizzati da remoto, grazie ai nuovi software a nostra disposizione per manipolare le forme e il loro movimento.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto