Mi piace trovare insieme alla persona che ho di fronte un approccio ed un equilibrio che vadano bene per entrambi e che rendano le lezioni proficue ed interessanti. Soprattutto se l'inglese sta un po' antipatico è importante capire dove far leva per renderlo appetibile al nostro cervello. Per esempio, in passato ho seguito un ragazzino che mi parlava della sua passione per le bici (ho scoperto ch...
Mi piace trovare insieme alla persona che ho di fronte un approccio ed un equilibrio che vadano bene per entrambi e che rendano le lezioni proficue ed interessanti. Soprattutto se l'inglese sta un po' antipatico è importante capire dove far leva per renderlo appetibile al nostro cervello. Per esempio, in passato ho seguito un ragazzino che mi parlava della sua passione per le bici (ho scoperto che ne esistono molti tipi diversi!). Ho sfruttato questo argomento negli esercizi che gli proponevo o per fargli guardare e tradurre video in inglese con interviste dei suoi biker preferiti. Con le sue canzoni preferite ho creato testi bucati da riempire ascoltando attentamente la canzone, interrogandoci sul significato. Ogni occasione è stata buona per tirare fuori pennarelli e colori perché questo era ciò che a parer mio lo stimolava. Le insegnanti hanno riferito alla famiglia che stava migliorando molto! Per chi è più grande l'approccio varia, ognuno di noi ha tipologie di memorizzazione ed apprendimento diverse. Quindi il mio metodo è cercare di capire insieme a te cos'è meglio per te, hai una memoria visiva? Possiamo creare delle mappe concettuali o prendere i colori in mano! O magari hai più bisogno di parlare? di ripetere? Di riscrivere molte volte? Non sei sicuro/a? Possiamo scoprirlo insieme!
Per saperne di più
Vedi meno