Solitamente seguo un metodo personalizzato cioè tendo ad adottare sistemi diversi d'insegnamento a seconda delle esigenze dello studente mettendo in conto il tipo di materia da studiare. Utilizzo prevalentemente un sistema di schematizzazione delle informazioni per le materie di studio di tipo memoria come storia, scienze, diritto, economia politica. Per le materie di tipo prevalentemente pratico...
Solitamente seguo un metodo personalizzato cioè tendo ad adottare sistemi diversi d'insegnamento a seconda delle esigenze dello studente mettendo in conto il tipo di materia da studiare. Utilizzo prevalentemente un sistema di schematizzazione delle informazioni per le materie di studio di tipo memoria come storia, scienze, diritto, economia politica. Per le materie di tipo prevalentemente pratico come matematica, informatica ed inglese invece utilizzo la metodologia degli esercizi. Per l'inglese inoltre l'ascolto è molto importante anzi si può dire anche fondamentale ed è la materia solitamente molto facile da fare studiare anche tramite la musica.. si può analizzare e tradurre le parole delle canzoni, film o serie TV in modo da avere un particolare tipo di coinvolgimento il quale aiuta molto l'apprendimento. Ovviamente per le materie pratiche gli esercizi sono fondamentali e l'aspetto teorico in quel caso è molto meno rilevante (ovviamente a seconda degli argomenti affrontati si opta per la maggior o minor quantità di esercizi da affrontare). Gli esercizi vengono eseguiti con e senza aiuto, di solito i primi esempi vengono cmq svolti dallo studente con un maggior supporto che viene scalato man mano nel proseguire nello studio di ogni argomento affrontato finendo con una totale indipendenza nell'esecuzione. Le materie di tipo memoria invece studiate col metodo degli schemi permettono di focalizzare i punti centrali di ogni paragrafo in modo da ricostruire una mappa completa argomento per argomento di ogni capitolo. Successivamente è nel mio metodo insegnare a fare collegamenti logici da capitolo a capitolo in modo da riuscire a ricollegare il tutto per una esposizione più che completa.
Per saperne di più
Vedi meno