Il mio approccio al coaching è strutturato su tre fasi fondamentali:
Ascolto e valutazione iniziale: Durante il primo incontro, dedico del tempo all'ascolto attivo per comprendere le esigenze, gli obiettivi e le difficoltà specifiche dello studente. Utilizzo strumenti di dialogo mirato per identificare punti di forza e aree di miglioramento.
Pianificazione personalizzata: Sulla base delle infor...
Il mio approccio al coaching è strutturato su tre fasi fondamentali:
Ascolto e valutazione iniziale: Durante il primo incontro, dedico del tempo all'ascolto attivo per comprendere le esigenze, gli obiettivi e le difficoltà specifiche dello studente. Utilizzo strumenti di dialogo mirato per identificare punti di forza e aree di miglioramento.
Pianificazione personalizzata: Sulla base delle informazioni raccolte, elaboro un piano di coaching su misura. Questo include la definizione di obiettivi chiari, l'individuazione di risorse e metodologie di studio adatte al profilo dello studente.
Monitoraggio e adattamento: Ogni incontro è un momento di verifica e motivazione. Monitoro i progressi, adatto il percorso alle nuove esigenze e fornisco feedback costruttivi per consolidare le competenze acquisite.
Per saperne di più
Vedi meno