Il mio metodo di insegnamento è in base alla persona. Non esiste un metodo "sicuro" che funzioni per tutti. Durante la mia prima lezione ci si parla, si stabilisce un percorso da seguire insieme e si decide come affrontarlo. La comunicazione tra me e la persona che vuole imparare è fondamentale, così come lo sono il rispetto e la determinazione nel portare a termine il percorso iniziato.
In base...
Il mio metodo di insegnamento è in base alla persona. Non esiste un metodo "sicuro" che funzioni per tutti. Durante la mia prima lezione ci si parla, si stabilisce un percorso da seguire insieme e si decide come affrontarlo. La comunicazione tra me e la persona che vuole imparare è fondamentale, così come lo sono il rispetto e la determinazione nel portare a termine il percorso iniziato.
In base al livello che si vuole raggiungere gli strumenti utilizzati sono diversi: articoli di riviste specialistiche (per esempio Limes, Internazionale, Espresso, New York Times, JStor e molti altri, in base anche all'argomento affrontato), esercizi tratti da vari libri di testo o direttamente online, conversazione (se il livello da raggiungere è alto la maggior parte del tempo sarà svolto tramite conversazioni su argomenti vari in modo tale da arricchire il vocabolario e/o imparare i termini specifici di microlingua). Sono un insegnante flessibile, quindi mi adeguo anche alle richieste della persona che ho di fronte. Come ho già detto, la comunicazione è l'elemento fondamentale delle mie lezioni. I miei orari sono abbastanza flessibili, ma chiedo sempre almeno 24 ore di avviso tra una lezione ed un'altra, in modo tale da potermi organizzare al meglio e poter fornire lezioni adeguate e preparate. Insegno inglese alle persone a tu per tu da più di 10 anni, ho già avuto persone con DSA e nonostante questo siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati. Con la buona volontà e la determinazione, con un buon supporto, i risultati arriveranno sempre. Hard work never betrays!
Per saperne di più
Vedi meno