Profilo di Enza. Docente Di Filosofia Presso I Licei. Scalisi

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Inizio a presentare la disciplina, le sue caratteristiche, obiettivi, finalità formative, attualità, valenza esistenziale.
Il metodo di insegnamento è, come di dovere, quello socratico: coinvolgimento dello studente in un dialogo che è un domandare e le cui risposte suscitano altre domande secondo il metodo dialettico. Secondo necessità didattiche userò l'approfondimento o la sintesi, che non è m...
Inizio a presentare la disciplina, le sue caratteristiche, obiettivi, finalità formative, attualità, valenza esistenziale.
Il metodo di insegnamento è, come di dovere, quello socratico: coinvolgimento dello studente in un dialogo che è un domandare e le cui risposte suscitano altre domande secondo il metodo dialettico. Secondo necessità didattiche userò l'approfondimento o la sintesi, che non è mai semplificazione banale, ma individuazione dei punti focali delle argomentazioni.
Cercherò di dimostrare che la filosofia è sempre attuale sin dai suoi esordi, e si identifica con la sua storia in uno svolgimento in cui tutto si conserva pur nel superamento.
La Filosofia apre il campo alla scienza e a tutte le discipline umanistiche, aiutandoci ad interpretare la realtà e capire noi stessi e gli altri.
L'obiettivo è incrementare le capacità logiche, riflessive, espositive nel linguaggio rigoroso della disciplina. Finalità ultima è contribuire alla formazione di persone capaci di interagire nel complesso mondo di oggi.
Ultimo, ma non in ordine di importanza, la Filosofia aiuta a conseguire l'equilibrio interiore e la consapevolezza di sé insieme al proprio ruolo nella società.
Vorrei ricordare che la Filosofia, col giusto approccio, non è difficile: interrogarsi su noi sul mondo, sui problemi universali è attitudine umana. Così ci ha insegnato Socrate nel V sec. avanti Cristo.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Filosofia La Filosofia per tutti come stile di vita.
Lezione Online

Recensioni sulle mie lezioni

4,9
15 valutazioni
1
2
3
4
7%
5
93%
L
Laura Zaia
Aprile - 2025
Ho avuto la fortuna di avere la professoressa Scalisi ,come mia insegnante di filosofia al liceo scientifico . Non posso che dare una valutazione ottima sia per le sue competenze sia per il suo metodo d'insegnamento.Le sue spiegazioni riuscivano a catturare la tua attenzione senza sforzo e senza essere mai troppo pesanti o noiose,anzi al contrario mi hanno sempre coinvolto a pieno .Per la mia esperienza personale ,a casa praticamente non studiavo ,poiché grazie alle chiare e coinvolgenti lezioni in classe riuscivo a memorizzare benissimo tutto.Che dire ,una Professore con la P maiuscola che è sempre riuscita a farci amare la sua materia .
Per saperne di più
Vedi meno
G
Giovanni Tiralongo
Aprile - 2025
Che dire sulla Prof. Scalisi! I ricordi della prima gioventù e di quello che per me è stato il Liceo e la mia formazione umanistica si legano indissolubilmente a lei. Persona squisita, ma soprattutto immensa insegnate, intellettuale di spicco che con grande maestria mi ha trasmesso quello che allora riuscivo a cogliere della Grande Filosofia, ma principalmente ha gettato in me dei semi che negli anni sono maturati permettendomi un approccio con cognizione di causa alle grandi opere classiche e una conoscenza di periodi e fatti storici dettagliata ed approfondita. Quando mi avvicino per la prima volta allo studio di un'opera filosofica o alla rilettura, immancabilmente è lei il mio punto di riferimento! Quello che dopo ormai vent'anni lei mi ha trasmesso, aprendo la mia allora ingenua mente. E per questo la ringrazierò sempre: per avermi permesso di pensare. E posso senza fare torto a nessuno affermare che a fare il Liceo ne è valsa la pena solo per lei!
Per saperne di più
Vedi meno
T
Tommaso Alterio
Aprile - 2025
Alla Professoressa Scalisi, con gratitudine e riconoscenza Ci sono insegnanti che non si limitano a trasmettere nozioni, ma che sanno accendere una scintilla, che riescono a lasciare un’impronta profonda nel cuore e nella mente dei loro studenti. La Professoressa Scalisi è stata una di queste rare figure. Averla avuta come docente di Storia e Filosofia durante gli anni del liceo scientifico di Lipari – concludendo il mio percorso nel 2004 – è stato un privilegio che ancora oggi riconosco e porto con me. Non era facile, in una piccola isola come Lipari, trovare un’insegnante del suo spessore. La sua cultura era vastissima, la sua preparazione impeccabile, ma ciò che la rendeva speciale era la capacità di rendere le sue materie vive, appassionanti, indispensabili. La Storia, con lei, non era solo un elenco di date e avvenimenti, ma un racconto denso di significati, un mosaico di cause ed effetti che ci aiutava a capire il presente. La Filosofia non era un insieme di teorie astratte
Per saperne di più
Vedi meno
Enza. Docente di Filosofia presso i Licei. responde:
Grazie Tommaso della splendida rievocazione! Sono orgogliosa di aver in parte contribuito alla tua formazione. Ora che sei uno stimato professionista è per me una gratificazione che ricordi ancora le discipline studiate insieme. Un abbraccio.
Vedi le 15 recensioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto