Mi sono diplomata al Liceo Scientifico Tradizionale nel 2018 e attualmente frequento un corso di studi universitari nella facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Prima di iniziare a fare esercizi relativi ad un determinato argomento, spiego, anche attraverso l'ausilio di schemi e / o riassunti, le regole e le formule da applicare in quei casi, quindi la teoria che sta alla base...
Mi sono diplomata al Liceo Scientifico Tradizionale nel 2018 e attualmente frequento un corso di studi universitari nella facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Prima di iniziare a fare esercizi relativi ad un determinato argomento, spiego, anche attraverso l'ausilio di schemi e / o riassunti, le regole e le formule da applicare in quei casi, quindi la teoria che sta alla base. Solo in un secondo momento, provo ad introdurre esercizi che possano far comprendere in modo più pratico l'argomento da trattare e, successivamente, propongo esercizi gradualmente più complessi e allo stesso tempo cerco di rendere lo studente più autonomo possibile, in previsione di un compito in classe. Prima che avvenga la lezione, chiedo solitamente che lo studente mi avvisi sull'argomento da trattare in modo tale che possa preparare degli schemi semplificati da presentare al momento della lezione.