Sono uno studente di ingegneria , diplomato al liceo classico quindi sono disponibile ad affrontare sia le materie umanistiche che scientifiche.Do molta importanza al ragionamento piuttosto che la formula o il risultato. Mi piace suddividere la lezione in tre parti: la prima, in cui vengono fatte domande e esposti i dubbi sulla materia. Nella seconda parte invece , in seguito al ripasso dell'argo...
Sono uno studente di ingegneria , diplomato al liceo classico quindi sono disponibile ad affrontare sia le materie umanistiche che scientifiche.Do molta importanza al ragionamento piuttosto che la formula o il risultato. Mi piace suddividere la lezione in tre parti: la prima, in cui vengono fatte domande e esposti i dubbi sulla materia. Nella seconda parte invece , in seguito al ripasso dell'argomento, si svolgono esercizi insieme. Durante l'ultima parte della lezione l'allievo svolge un esercizio in completa autonomia per verificare le conoscenze acquisite.
Per saperne di più
Vedi meno