Personalizzo le lezioni in base alle necessità. Si parte con il confronto su quali sono i punti deboli dello studente nella materia, se presenti, o da lezioni introduttive per chi parte da zero. Poi, nel caso in cui servissero ripetizioni, il completamento di compiti è necessario per costruire basi solide. Per chi ha bisogno di lezioni, l’insegnamento della lingua partirà dalle conoscenze pre acq...
Personalizzo le lezioni in base alle necessità. Si parte con il confronto su quali sono i punti deboli dello studente nella materia, se presenti, o da lezioni introduttive per chi parte da zero. Poi, nel caso in cui servissero ripetizioni, il completamento di compiti è necessario per costruire basi solide. Per chi ha bisogno di lezioni, l’insegnamento della lingua partirà dalle conoscenze pre acquisite (in caso ci fossero) e dalle basi grammaticali, con insegnamento di vocabolario applicabile a differenti ambiti quali la scuola, la casa, il lavoro, la vita quotidiana; se ci sono ambiti di interesse particolare, si possono approfondire. Nel caso in cui gli studenti fossero interessati anche a ripetizioni o lezioni di letteratura, svolgeremo una analisi critica in lingua, con lessico appropriato e con l’obiettivo di mostrare sicurezza nell’esposizione dei significati delle opere letterarie; verrà inoltre inserito nel discorso il contesto culturale e storico delle opere stesse o dell’autore in questione. La visione di film e serie tv, e l’ascolto di canzoni sono inseriti per aumentare la dimestichezza con la lingua nell’ascolto. Le tematiche dei film, delle serie tv possono essere scelte con lo studente in base ai suoi interessi personali o all’inerenza con il programma delle lezioni (nel caso in cui ci sia bisogno di lezioni di letteratura). Infine, punterei molto le mie lezioni sulla conversazione, per rendere l’uso della lingua familiare e meno meccanico possibile, in quanto l’aspettò del parlato viene a mancare spesso nelle scuole. Questo aspetto andrà diviso dalla critica letteraria, in quanto nella vita quotidiana e lavorativa ci sono altri aspetti molto più centrali che dovrebbero essere discussi in modo tale da poter garantire sicurezza allo studente in caso di viaggi, lavori, esperienze all’estero
Per saperne di più
Vedi meno