Sono un programmatore ABAP da 5 anni e lavoro in una società di consulenza informatica. In passato ho avuto il piacere di fare da docente in un corso interno di basi di programmazione orientate al linguaggio ABAP. Quest'ultimo è usato in SAP, cioè un applicativo aziendale molto diffuso. Questo tipo di codice sorgente è per certi aspetti simile ad SQL, ma con potenzialità più complesse. Con le ult...
Sono un programmatore ABAP da 5 anni e lavoro in una società di consulenza informatica. In passato ho avuto il piacere di fare da docente in un corso interno di basi di programmazione orientate al linguaggio ABAP. Quest'ultimo è usato in SAP, cioè un applicativo aziendale molto diffuso. Questo tipo di codice sorgente è per certi aspetti simile ad SQL, ma con potenzialità più complesse. Con le ultime versioni questo linguaggio si sta orientando verso la programmazione ad oggetti, cioè un tipo di codice simile a quelli più conosciuti come JAVA/C#/.NET... Mi piacerebbe poter passare questa passione alle nuove leve, in quanto ritengo che in un futuro non troppo lontano la figura del tecnico informatico sarà tra le più richieste. Inoltre sarei disponibile anche per dare lezioni di recupero in matematica alle scuole medie o al primo biennio delle superiori. Nel tempo libero mi piace girare in moto o giocare alla play, ma soprattutto seguire mio figlio e vedere tutte le nuove scoperte che fa ogni giorno. Nella speranza di poter avere la possibilità di tramandare il piacere di studiare queste materie che per molti possono sembrare noiose o complicate, vorrei lasciarvi con un pensiero, anche se banale e scontato, che spero possa stimolare in qualche modo ad avere un pensiero propositivo: chiunque ha del potenziale e sbagliare è la cosa più bella che tu possa fare per te stesso, perché non a caso si dice sbagliando si impara. L'umanità è qui grazie ai mille errori di chi ha fatto grande il mondo e che per una volta sola hanno fatto giusto.