Cerco di realizzare la professione di insegnante come amplificatore della capacità di pensiero e mediatore nell'autodefinizione della propria identità. - Lo svolgimento di una lezione tipo prevede un primo approccio conoscitivo che mi permetta di fare una diagnosi dei bisogni e punti di forza del discente. - Le metodologie del mio insegnamento prevedono lezioni dialogate e didattiche laboratorial...
Cerco di realizzare la professione di insegnante come amplificatore della capacità di pensiero e mediatore nell'autodefinizione della propria identità. - Lo svolgimento di una lezione tipo prevede un primo approccio conoscitivo che mi permetta di fare una diagnosi dei bisogni e punti di forza del discente. - Le metodologie del mio insegnamento prevedono lezioni dialogate e didattiche laboratoriali (più coinvolgenti e inclusive). Tutto ciò accompagnato dalla consegna di riassunti e schemi che riassumano i temi affrontati durante la lezione. - La specificità delle mie lezioni rispecchia la metodologia che cerco di applicare in classe, ovvero una forte personalizzazione dell'apprendimento che si diversifica da soggetto a soggetto e deve permettere ad ognuno la corretta espressione del proprio potenziale. - Le persone a cui si rivolgono le mie lezioni si inseriscono generalmente da un'età compresa dai 14 ai 20 anni, ma in alcuni casi si rivolgono anche a persone più esperte (età universitaria o lavorativa) per l'instaurarsi di attività consulenziali e di confronto attivo.