Gentili studenti sono il prof. Fabio Mechella.
Vengo dall'insegnamento universitario, ho un dottorato di ricerca e sono nella scuola pubblica.
Ritengo che l'acquisizione di una materia debba attraversare i metodi intuitivi dell'essere umano, sollecitando la capacità di stabilizzare i contenuti quel tanto che basta per poter amare quello che si fa.
Non amo i metodi restrittivi, quelli che punt...
Gentili studenti sono il prof. Fabio Mechella.
Vengo dall'insegnamento universitario, ho un dottorato di ricerca e sono nella scuola pubblica.
Ritengo che l'acquisizione di una materia debba attraversare i metodi intuitivi dell'essere umano, sollecitando la capacità di stabilizzare i contenuti quel tanto che basta per poter amare quello che si fa.
Non amo i metodi restrittivi, quelli che puntano ad avvolgere il sapere dentro una scatola preordinata.
Le mie lezioni puntano all'utilizzo di tutti i metodi di apprendimento, con predilezione della memoria visiva, supportata da quella verbale classica.
Ritengo i tempi alla base di un buon apprendimento: rientrare nei tempi giusti, adattati alla persona sulla base del corretto equilibrio.
Nella scuola pubblica sto su lettere, ma sono prevalentemente uno storico.
Amo quella materia, mi appassiona il passato e i suoi legami con il presente.
Nelle mie lezioni è presente un dialogo aperto, uno scambio dove l'altro è sia studente che interlocutore.
Apprendere col sorriso credo sia alla base di ogni acquisizione di contenuto.
Ringrazio coloro che avranno cura di leggere questa mia introduzione
Per saperne di più
Vedi meno