Le lezioni saranno composte da un dialogo a tu per tu con casi pratici ed esempi che trovano applicazione nella vita quotidiana e di facile ricordo per quanto riguarda la materia del diritto.
Non potrà essere un monologo ma un confronto sui temi che non sono stati colti nell’insegnamento scolastico in modo da focalizzare l’apprendimento ove vi siano dei dubbi su argomenti specifici.
Nelle lezioni...
Le lezioni saranno composte da un dialogo a tu per tu con casi pratici ed esempi che trovano applicazione nella vita quotidiana e di facile ricordo per quanto riguarda la materia del diritto.
Non potrà essere un monologo ma un confronto sui temi che non sono stati colti nell’insegnamento scolastico in modo da focalizzare l’apprendimento ove vi siano dei dubbi su argomenti specifici.
Nelle lezioni l’insegnante cercherà di coinvolgere il discente per stimolarlo a farsi delle domande: la differenza tra un giurista che impara tutto a memoria ed un giurista intelligente e’ che quest’ultimo si pone a se stesso delle domande e così trova la risposta che gli serve.
Per saperne di più
Vedi meno