Profilo di Fabiola Centurrino

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sarà realizzato un percorso educativo didattico che parte da semplici nozioni di base della lingua ospitante per indurre l’allievo, alla fine dell’anno scolastico, a saper conversare con l’altro, utilizzando un linguaggio semplice, chiaro e corretto.
Le prime nozioni riguarderanno le seguenti tematiche:
Alfabeto - Numeri e tempo - Colori - Famiglia / età / professioni - Routine quitidiana - Cas...
Sarà realizzato un percorso educativo didattico che parte da semplici nozioni di base della lingua ospitante per indurre l’allievo, alla fine dell’anno scolastico, a saper conversare con l’altro, utilizzando un linguaggio semplice, chiaro e corretto.
Le prime nozioni riguarderanno le seguenti tematiche:
Alfabeto - Numeri e tempo - Colori - Famiglia / età / professioni - Routine quitidiana - Casa - Scuola - Corpo umano - Abbigliamento - Città - Cibo - Negozi
Si alternano quindi: definizioni di termini ad alta frequenza, situazioni di interazione comunicativa docente-alunno e alunno-alunno, lettura e produzione di frasi e/o testi scritti.
Obiettivo primario sarà comunque l’alfabetizzazione dell’allievo che si cercherà di raggiungere attraverso l'utilizzo di materiale didattico specifico e varie metodologie e tecniche di apprendimento semplificato.
Le principali attività del percorso di alfabetizzazione saranno, quindi, le seguenti:
1) Lezione Frontale
• Informazioni specifiche e semplici dal punto di vista sintattico e di costruzione della frase
• Formalizzazione di strutture della lingua italiana
• Somministrazione di schede linguistiche integrate da immagini
• Lettura ad alta voce di frasi o brevi testi
• Produzione di frasi semplici o brevi testi

2) Attività individuali e/o di gruppo
• Interazione docente-alunno e alunno-alunno con formulazione di domande, risposte e brevi racconti di esperienze personali
3) Attività di Laboratorio Interattivo e di Ricerca
• Lettura semplificata di una grammatica per alunni stranieri (materiale didattico specifico)
• Lettura guidata e/o libera di brani antologici e testi di Storia e Geografia
• Comprensione del testo
• Conversazione libera e/o guidata
FINALITÁ E OBIETTIVI
· Garantire il diritto a tutti gli alunni di essere accolti e inseriti nel sistema scolastico italiano
· Favorire il processo di integrazione e interazione fra identità culturali diverse
· Garantire a ciascun allievo il mantenimento della propria lingua e cultura , favorendo il processo di alfabetizzazione ed apprendimento della lingua italiana.
· Supporto agli insegnanti per lo svolgimento dell’attività didattica
· Rispondere ai bisogni linguistici e socio - relazionali degli alunni immigrati
· Costruzione e consolidamento di legami significativi tra la scuola e la famiglia

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Italiano per stranieri Alfabetizzazione lingua italiana - italiano per stranieri (lezioni da remoto) Messina
Lezione Presenziale
Lezioni di Italiano per stranieri Se hai bisogno di imparare l'italiano in modo semplice ed efficace, contattami. Messina
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto