Profilo di Fabrizio Brusca

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

"Chiarezza" e "Obiettivo" sono caratteristiche principali della mia didattica. Insegno da più di 20 anni, oltre che il materiale (il COSA), il COME studiare questo materiale e, soprattutto invito l' allievo ad osservarsi, ascoltarsi e interrogarsi (Maièutica), così da prendere consapevolezza, principalmente sia delle lacune che di come si 'vorrebbe suonare', al fine di sviluppare una routine di s...
"Chiarezza" e "Obiettivo" sono caratteristiche principali della mia didattica. Insegno da più di 20 anni, oltre che il materiale (il COSA), il COME studiare questo materiale e, soprattutto invito l' allievo ad osservarsi, ascoltarsi e interrogarsi (Maièutica), così da prendere consapevolezza, principalmente sia delle lacune che di come si 'vorrebbe suonare', al fine di sviluppare una routine di studio ottimale.

Materie principali:

- Lettura a prima vista
- Consapevolezza corporea
- Tecnica e linguaggio
- Tecniche di improvvisazione
- Armonia e Comping (Accompagnamento)
- Repertorio
- Musica d' insieme e interplay

I contenuti della mia didattica si basano sulla sintesi di studio dei metodi di grandi musicisti jazz, che hanno sviluppato una loro metodologia, oggi fondamentale per chiunque voglia affrontare lo studio del jazz seriamente: Hal Galper, Jerry Bergonzi, Barry Harris, Kenny Werner, Mick Goodrick, Pat Martino, tra i principali.
Al momento sto lavorando al mio metodo personale di improvvisazione per chitarristi, utilizzato già nelle mie lezioni nei Conservatori di Potenza e Trapani.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto