Essendomi diplomata da poco, e desiderando insegnare nelle scuole al termine del mio percorso di studi, credo di poter pazientemente i ragazzi e le ragazze ad avere maggior fiducia nelle loro capacità cercando anche di abbattere molti dei pregiudizi che si hanno nei confronti di determinate materie.
Oltre all'approccio puramente pragmatico dello studio, spero anche di poter fornire delle guide v...
Essendomi diplomata da poco, e desiderando insegnare nelle scuole al termine del mio percorso di studi, credo di poter pazientemente i ragazzi e le ragazze ad avere maggior fiducia nelle loro capacità cercando anche di abbattere molti dei pregiudizi che si hanno nei confronti di determinate materie.
Oltre all'approccio puramente pragmatico dello studio, spero anche di poter fornire delle guide volte ad evidenziare l'importanza di un metodo di studio (che spero di trovare assieme ai ragazzi stessi). Sono una persona che difficilmente si perde d'animo, perciò credo che si possa sempre trovare una soluzione alle difficoltà che si incontrano!
Nutro una grandissima passione per lo studio che porto con me da quando ero piccola, specialmente per le materie umanistiche. Gli ultimi due anni del liceo sono rimasta profondamente colpita dal metodo di insegnamento di uno dei miei insegnanti, oltre che dalla sua vastissima conoscenza in molti ambiti, e mi sono ripromessa che avrei tentato con tutte le mie forze di essere come lui. Il trucco sta nel mettere il cuore in quel che si fa: non essendo mai stata una cima nella sua materia, una volta – afflitta e desiderosa di una sufficienza – chiesi "come posso fare?", lui mi rispose "tratta la materia come se fosse la tua rosa e tu il Piccolo Principe".
Mi piacerebbe poter essere un esempio per qualcuno al suo pari, vorrei lasciare di me il buon ricordo di una magnifica esperienza carica di insegnamenti (non solo dal punto di vista scolastico, ma anche umano)