Sono una biotecnologa con una formazione accademica che unisce il mondo veterinario e quello farmaceutico. Negli anni ho scelto di costruire un percorso multidisciplinare che non si limitasse alla ricerca pura, ma che integrasse anche la collaborazione con enti pubblici, l’attività didattica e lo sviluppo di progetti innovativi in cui la scienza incontra l’intelligenza artificiale.
Durante gli s...
Sono una biotecnologa con una formazione accademica che unisce il mondo veterinario e quello farmaceutico. Negli anni ho scelto di costruire un percorso multidisciplinare che non si limitasse alla ricerca pura, ma che integrasse anche la collaborazione con enti pubblici, l’attività didattica e lo sviluppo di progetti innovativi in cui la scienza incontra l’intelligenza artificiale.
Durante gli studi, mi sono appassionata in particolare alle scienze OMICHE, alla biologia molecolare, e alla microbiologia scoprendo quanto le biotecnologie possano avere un impatto concreto in ambito sanitario e ambientale. Quello che più mi affascina è proprio la possibilità di trasformare nozioni complesse in strumenti pratici, capaci di migliorare la vita quotidiana.
Il lavoro in laboratorio è stato fondamentale: tra provette e microscopi ho imparato non solo le tecniche sperimentali più diffuse (dalla coltura cellulare all’analisi genomica) ma anche la pazienza e la precisione necessarie per costruire risultati affidabili. Allo stesso tempo, le collaborazioni con istituti e enti di ricerca pubblici mi hanno insegnato il valore del lavoro di squadra e della ricerca applicata, quella che guarda oltre le pubblicazioni per rispondere a bisogni reali.
Accanto a tutto questo, porto con me la passione per l’insegnamento e la divulgazione: credo che rendere accessibili i concetti scientifici sia un modo per avvicinare le persone alla scienza e per renderla davvero utile a tutti. La mia più grande soddisfazione è vedere concetti complessi diventare chiari e utili per chi li apprende: condividere la scienza con passione significa offrire strumenti concreti per crescere, capire e sentirsi più sicuri.