Inizierei con un momento di conoscenza e condivisione da parte dello studente delle sue difficoltà per comprendere da dove esse derivino e come poi successivamente affrontarle. Viene poi ideata una modalità personalizzata attraverso la quale iniziare a lavorare sulle richieste dell'alunna/o, fase che verrà implementata con la/o studentessa/e stessa/o al fine di giungere alla creazione di un meto...
Inizierei con un momento di conoscenza e condivisione da parte dello studente delle sue difficoltà per comprendere da dove esse derivino e come poi successivamente affrontarle. Viene poi ideata una modalità personalizzata attraverso la quale iniziare a lavorare sulle richieste dell'alunna/o, fase che verrà implementata con la/o studentessa/e stessa/o al fine di giungere alla creazione di un metodo che possa divenire quanto più individuale. I materiali che solitamente sviluppo con gli alunni sono cartacei i quanto credo che l'utilizzo di uno strumento materiale aiuti alla concretizzazione e interiorizzazione dei concetti; vengono però affiancati dalla realizzazione di schemi e dall'utilizzo di strumenti audio visivi al fine di rendere l'apprendimento, anche autonomo, più stimolante.