Laurea (in corso): Scienze BiologicheDiplomatura: Liceo delle scienze Umane
Dove svolgo le lezioni
Bellaria-Igea Marina · San Mauro Pascoli · Savignano sul Rubicone · Cesena · Cesenatico · Gambettola · Gatteo · Rimini · Santarcangelo di Romagna · Poggio Torriana
Profilo di Federica Caricato
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Durante le lezioni mi piace utilizzare un approccio dinamico, in modo da non offrire allo studente la risposta ma condurlo nel ragionamento per ottenere la soluzione al quesito. In questo modo ho potuto constatare che i ragazzi tendono ad avere un approccio più logico alle varie materie, distaccandosi da quello mnemonico, poco funzionale e poco consistente nel tempo. Con i ragazzi cerco un rappo...
Durante le lezioni mi piace utilizzare un approccio dinamico, in modo da non offrire allo studente la risposta ma condurlo nel ragionamento per ottenere la soluzione al quesito. In questo modo ho potuto constatare che i ragazzi tendono ad avere un approccio più logico alle varie materie, distaccandosi da quello mnemonico, poco funzionale e poco consistente nel tempo. Con i ragazzi cerco un rapporto comunicativo, in modo da decidere e stabilire insieme la modalità più funzionale per procedere durante le lezione, come ad esempio la gestione di eventuali pause o il carico di materiale da affrontare ogni volta. L'obiettivo è quello di essere al pari con i ragazzi, in quanto la mia figura deve essere considerata come uno strumento di aiuto per migliorarsi ed imparare strategie per semplificarsi il percorso scolastico, e non come un divulgatore di informazioni alle quali i ragazzi ascoltano passivamente. Credo che i ragazzi debbano essere parti attive della lezione, in quanto diretti interessati, ma soprattutto in questo modo la lezione, online o frontale che sia, diviene uno scambio di informazioni e competenze attivo e reciproco. Il fine delle lezioni è garantire allo studente o studentessa gli strumenti per sapersi muovere all'interno della materia di interesse con ragionamento e dinamicità, in modo da riuscire ad ottenere risposte e soluzioni anche in caso di "vuoti di memoria", comuni durante verifiche o interrogazioni e spesso dovuti all'ansia o alla tensione. In passato ho dato lezioni private a due fratelli per tutto l'ultimo anno delle superiori fino alla mia partenza per gli Stati Uniti. Negli USA ho lavorato come ragazza alla pari, occupandomi di due bambini, una in seconda elementare e l'altro al primo anno di medie, occupandomi anche del momento compiti.