Spiegazione del ruolo dello psicologo in questo ambito, diversità con ambito clinico, principali ruoli che può assumere , aspetti metodologici e deontologici
Per quanto riguarda la figura dello psicologo giuridico bisogna ricordare che in questo caso lo scopo è la diagnosi e la valutazione non la terapia, che può avvenire sia in ambito penale che civile, in particolare quando nominato per redige...
Spiegazione del ruolo dello psicologo in questo ambito, diversità con ambito clinico, principali ruoli che può assumere , aspetti metodologici e deontologici
Per quanto riguarda la figura dello psicologo giuridico bisogna ricordare che in questo caso lo scopo è la diagnosi e la valutazione non la terapia, che può avvenire sia in ambito penale che civile, in particolare quando nominato per redigere una perizia, in cui in quanto esperto viene chiamato dal giudice perché possiede particolari competenze che devono essere d’ausilio nella sua decisione , ma non si sostituisce mai ad esso .
Si sottolinea la importanza del colloquio clinico come strumento principe utilizzato nella diagnosi che si accompagna spesso a una valutazione psicodiagnostica . Spesso lo psicologo in questo campo collabora con diverse figure, in questo senso ci sono dei limiti alla riservatezza che vanno esplicitati nella prima fase .
Per saperne di più
Vedi meno