Ciao a tutti e a tutte!
Mi chiamo Federica Pironti, sono una ragazza di 24 anni e frequento il corso triennale di Lingue e Letterature moderne all'Università di Ferrara. In questi anni non c'è stato solo lo studio, ma anche alcune esperienze lavorative che hanno contribuito positivamente alla mia esperienza non solo formativa, ma anche di vita. Negli anni di scuola superiore ho frequentato il Li...
Ciao a tutti e a tutte!
Mi chiamo Federica Pironti, sono una ragazza di 24 anni e frequento il corso triennale di Lingue e Letterature moderne all'Università di Ferrara. In questi anni non c'è stato solo lo studio, ma anche alcune esperienze lavorative che hanno contribuito positivamente alla mia esperienza non solo formativa, ma anche di vita. Negli anni di scuola superiore ho frequentato il Liceo Scientifico sezione scienze applicate, scoprendo e sperimentando molte discipline, da quelle scientifiche a quelle umanistiche. La mia predisposizione personale alle discipline linguistiche, umanistiche e letterarie mi ha incoraggiata ad intraprendere questo percorso di studi, che si è rivelato affatto privo di sorprese. In questi anni ho avuto diverse esperienze nel campo delle ripetizioni sia con bambini che con ragazzi di medie e superiori da cui ho imparato e migliorato il mio approccio non solo nella gestione delle lezioni, bensì anche nella relazione interpersonale che si crea fra "alunno" ed "insegnante". Sento molto profondamente quanto la crescita personale e le aspettative scolastiche/sociali possano entrare in contrasto fra loro e tradursi in conflitto, influenzando la serenità dei bambini/ragazzi che le affrontano per la prima volta. Nel mio piccolo, vorrei offrire il mio aiuto partendo anzi tutto dalla sfera umana, comprendendo e valorizzando le unicità di ciascuno, per poi ideare insieme un piano di studio che sia il più funzionale ed elastico possibile. Difatti, il mio approccio di "insegnamento" si basa sulla flessibilità: la base di partenza sono i materiali già forniti su cui lavoro, ampliando poi con materiale extra fornito da me, su misura di ogni esigenza. Le mie parole chiave sono: Entusiasmo, Condivisione e Fiducia nelle proprie capacità. L'apprendimento non è universale, non serve a nulla creare contenitori in cui inserire forzatamente quante più persone possibile, serve incentivare le peculiarità di ognuno di noi, rendersi conto che i tempi e le modalità personali sono diversi per ciascuno e che in realtà la curiosità di conoscere e comprendere non discrimina nessuno; è libera per tutti!
Per saperne di più
Vedi meno