Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
FranceseItalianoTedescoInglese
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Federica Torzillo
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Studiare una lingua straniera offre l'opportunità di immergersi in un'altra cultura, viaggiare e sentirsi come a casa, avere maggiori opportunità di inserimento lavorativo. Per un buon insegnamento ci deve essere prima di tutto una buona preparazione dell'insegnante. All'inizio si dovrà valutare il livello di partenza dello studente e le sue necessità, le sue potenzialità e il motivo per cui int...
Studiare una lingua straniera offre l'opportunità di immergersi in un'altra cultura, viaggiare e sentirsi come a casa, avere maggiori opportunità di inserimento lavorativo. Per un buon insegnamento ci deve essere prima di tutto una buona preparazione dell'insegnante. All'inizio si dovrà valutare il livello di partenza dello studente e le sue necessità, le sue potenzialità e il motivo per cui intende studiare o migliorare la lingua straniera. Sarà di fondamentale importanza che lo studente sia incentivato allo studio e all' impegno nella pratica quotidiana degli esercizi, che sono alla base della memorizzazione dei termini e delle regole grammaticali. Per raggiungere la padronanza della lingua occorre poi una discreta quantità di tempo dedicato all'ascolto e alla conversazione in lingua, fatto di esempi di dialoghi che riprendono i momenti della vita quotidiana, nonché degli esercizi per la pronuncia, oltre a fare delle verifiche periodiche per la valutazione dell'assimilazione delle nozioni acquisite durante il periodo formativo. Bisognerà testare il metodo più adatto allo studio, che può essere diverso da una persona all'altra. Ci vuole costanza, determinazione, serietà, tanto esercizio, ma anche dei premi per raggiungere i propri obiettivi gradualmente e con soddisfazione. A conclusione del percorso formativo un bel premio sarebbe poi trascorrere un periodo all' estero, magari frequentando un corso con docenti madrelingua del posto, per verificare le proprie conoscenze e competenze nella vita di tutti i giorni. Questo nel caso in cui ci si volesse trasferire all'estero per motivi di lavoro, oppure nel caso di professionisti che hanno costanti rapporti diretti con clienti esteri.