Mi chiamo Federico Biondo, ho 27 anni e vivo a Palermo. Nel dicembre 2023 ho conseguito il
master in Yacht Design presso l’Istituto Europeo di Design di Torino, in lingua inglese. Da sempre
nutro una profonda passione per il mare e per la progettazione nautica, passione che ho
consolidato attraverso studi accademici e significative esperienze professionali nel settore.
Il mio percorso formativo m...
Mi chiamo Federico Biondo, ho 27 anni e vivo a Palermo. Nel dicembre 2023 ho conseguito il
master in Yacht Design presso l’Istituto Europeo di Design di Torino, in lingua inglese. Da sempre
nutro una profonda passione per il mare e per la progettazione nautica, passione che ho
consolidato attraverso studi accademici e significative esperienze professionali nel settore.
Il mio percorso formativo mi ha permesso di acquisire competenze tecnico-scientifiche su
materiali, processi produttivi, ingegnerizzazione e sostenibilità, oltre a nozioni legate al design e al
posizionamento del prodotto sul mercato. Ho inoltre sviluppato solide abilità informatiche, tra cui:
Adobe Suite (Illustrator, InDesign, Photoshop, Premiere), AutoCAD, Fusion 360, Rhinoceros 3D,
KeyShot, Unreal Engine e Microsoft Office (Excel, PowerPoint, Word).
Attualmente ricopro la posizione di Disegnatore Navale Strutturista presso Naye Srl a Patti (ME),
dove mi occupo dello sviluppo completo dei componenti di una imbarcazione tramite modellazione
3D, con attenzione a interferenze, assemblaggio, manutenzione e qualità estetica finale. Nella
fase esecutiva elaboro le matematiche fresabili per la produzione di stampi tramite macchine
CNC, i manuali di laminazione conformi ai requisiti CE e le istruzioni di montaggio dei diversi
componenti. Parallelamente seguo le analisi dei pesi e del bilanciamento tramite BOM in Excel, la
redazione della manualistica tecnica e la progettazione 2D/3D degli impianti di bordo. Integro
queste attività con la realizzazione di render e visualizzazioni 3D fotorealistiche, oltre a materiali
grafici e digitali a supporto della comunicazione.
In precedenza ho svolto uno stage di 6 mesi presso l’ufficio stile di Azimut Yachts ad Avigliana
(TO), collaborando con architetti e designer nella definizione di interni ed esterni e redigendo il
“Manuale di ergonomia per imbarcazioni da 40 piedi a 27 metri”, poi utilizzato per il “Master di
progettazione Azimut”. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare capacità di team working,
gestione di progetti complessi e relazioni con partner esterni.
Ho inoltre maturato competenze pratiche durante la mia esperienza presso il cantiere Kon-Tiki
Nautica di Palermo, dove mi sono occupato di allestimento, refitting, progettazione e realizzazione
di componenti in vetro resina, fibra di carbonio e legno, oltre a interventi di assistenza tecnica su
motori fuoribordo ed entro-fuoribordo.
Sono convinto che la mia formazione, unita all’esperienza maturata nella progettazione e nello
sviluppo di soluzioni innovative, possa rappresentare un valore aggiunto alla vostra istruzione.
Per saperne di più
Vedi meno