Le lezioni si svolgono in modo meccanico: leggo insieme allo studente l’argomento che non ha capito e cerco di farglielo capire facendo qualche esempio. Dopodiché si passa agli esercizi, che sia per materie scientifiche come la matematica, sia per materie umanistiche come la grammatica italiana o inglese, sono indispensabili ai fini della comprensione di un determinato concetto. Gli esercizi sono...
Le lezioni si svolgono in modo meccanico: leggo insieme allo studente l’argomento che non ha capito e cerco di farglielo capire facendo qualche esempio. Dopodiché si passa agli esercizi, che sia per materie scientifiche come la matematica, sia per materie umanistiche come la grammatica italiana o inglese, sono indispensabili ai fini della comprensione di un determinato concetto. Gli esercizi sono svolti dallo studente, che se non capisce la procedura verrà indirizzato ma non gli verrà mai tolta la possibilità di risolvere in prima persona l’esercizio, che è il fine ultimo di queste lezioni.