Profilo di Federico Faggi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Dopo la laurea magistrale a Firenze ho lasciato l'Italia per gli Stati Uniti, dove ho vissuto per circa cinque anni, principalmente a San Francisco. Dopo una parentesi italiana lavorando come correttore di bozze per case editrici mi sono trasferito in Spagna, dove attualmente vivo da più di cinque anni. Sono appassionato di studi storici e di teoria politica, di sicurezza internazionale e lettera...
Dopo la laurea magistrale a Firenze ho lasciato l'Italia per gli Stati Uniti, dove ho vissuto per circa cinque anni, principalmente a San Francisco. Dopo una parentesi italiana lavorando come correttore di bozze per case editrici mi sono trasferito in Spagna, dove attualmente vivo da più di cinque anni. Sono appassionato di studi storici e di teoria politica, di sicurezza internazionale e letteratura, studi strategici e conflitti. Credo fortemente nell'interdisciplinarità come chiave di comprensione dei processi umani e ambientali.
Tipicamente la lezione prevede una panoramica sull'argomento e il suo ruolo nel discorso storico, teorico e politico che si è prodotto sull'argomento stesso, una selezione delle fonti di studio e una loro analisi, un confronto al riguardo con lo studente, lo sviluppo della lezione stessa e la chiusura con un feedback. Le attività didattiche includono l'uso dei materiali di supporto, l'interazione con l'intelligenza artificiale, il dialogo. Le lezioni si rivolgono a studenti delle scuole medie, superiori, università.
Dal punto di vista dei contenuti credo sia essenziale coprire temi chiave come le teorie delle relazioni internazionali (realismo, liberalismo, costruttivismo), la storia dei conflitti globali del Novecento (guerre mondiali, guerra fredda, decolonizzazione), le organizzazioni internazionali (ONU, NATO, UE), e le dinamiche geopolitiche attuali. Approfondiremo il ruolo degli attori statali e non statali, la diplomazia, i diritti umani e le sfide globali come il cambiamento climatico, il terrorismo, le migrazioni e le caratteristiche strutturali e composite dei sistemi complessi che si analizzano. L’obiettivo è sviluppare capacità analitiche e una comprensione critica degli eventi passati e delle tendenze internazionali odierne.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto