Salve a tutti, mi chiamo Federico e sono uno studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Padova, con diploma di Liceo Scientifico.
Offro ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica (Generale, Inorganica ed Organica), Biologia , Biochimica per studenti delle superiori. In particolare, le lezioni di Chimica e Biologia potranno essere improntate, oltre per...
Salve a tutti, mi chiamo Federico e sono uno studente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Padova, con diploma di Liceo Scientifico.
Offro ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica (Generale, Inorganica ed Organica), Biologia , Biochimica per studenti delle superiori. In particolare, le lezioni di Chimica e Biologia potranno essere improntate, oltre per quelli che devono affrontare compiti a scuola, anche per coloro che hanno intenzione di prepararsi al test di ingresso ai corsi di laurea di "Medicina e Chirurgia", "Odontoiatria e Protesi Dentaria", "Veterinaria" e Professioni sanitarie.
Le mie lezioni consistono principalmente nell'analizzare i concetti base di un determinato argomento, tentando di renderli più facili e chiari possibili, per poi analizzarli più approfonditamente. Inoltre, reputo fondamentale, in fase di spiegazione, l'avvalersi di esempi, necessari per un corretto apprendimento.
Per testare poi quanto appreso, ricorrerò allo svolgimento di esercizi e di quiz a scelta multipla (mediante apposite piattaforme quali Wooclap, Google moduli, Kahoot, ...). Ritengo fondamentali entrambe le modalità, ossia sia classici esercizi/ problemi modello verifiche, che domande a crocette, che sono ormai sempre più utilizzate sia nei test di ingresso per le Università, che per gli esami universitari stessi.
Gli argomenti saranno trattati in un modo didascalico, ma non saranno lezioni scolastiche noiose, quanto tenteranno di stimolare curiosità rispetto agli argomenti trattati.
Il livello delle lezioni sarà pari a quanto richiesto, ma con la possibilità di approfondire gli argomenti, in base alla curiosità di ciascuno.
Il mio obbiettivo si propone, dunque, di sanare le lacune di ciascuno, fornendo le basi e una corretta metodologia di studio.
Per saperne di più
Vedi meno