Diplomatura: Diploma conseguito al liceo Scientifico-Linguistico A. M. De Carlo, indirizzo scientifico, con una valutazione di 100/100esimiLaurea (in corso): Frequento attualmente il primo anno, a settembre inizio il secondo, di Chimica alla Federico II, sito a Monte Sant'Angelo
Dove svolgo le lezioni
Villaricca · Mugnano di Napoli · Giugliano in Campania
Profilo di Felice Manfredi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ho conseguito il diploma presso il liceo Scientifico-Linguistico A. M. De Carlo, indirizzo scientifico, nell'anno scolastico 2018/2019, con una valutazione di 100/100esimi. Volendo indirizzare il mio insegnamento a studenti di scuole medie e superiori, credo che essere seguiti da qualcuno che ha da poco ultimato gli studi superiori, sia più stimolante. Il metodo di studio che ho intenzione di app...
Ho conseguito il diploma presso il liceo Scientifico-Linguistico A. M. De Carlo, indirizzo scientifico, nell'anno scolastico 2018/2019, con una valutazione di 100/100esimi. Volendo indirizzare il mio insegnamento a studenti di scuole medie e superiori, credo che essere seguiti da qualcuno che ha da poco ultimato gli studi superiori, sia più stimolante. Il metodo di studio che ho intenzione di applicare è forse quello più classico ed efficiente, nonché forse il più usato. Ogni lezione seguirà lo stesso modello: consiste nel seguire insieme la teoria, spiegare anche con esercizi gli argomenti più ostici o di difficile comprensione, poi in ultimo assegnare esercizi per la lezione successiva; la lezione successiva inizierà con la discussione degli esercizi e lo svolgimento (con annessa spiegazione) di quelli che presentano difficoltà maggiori e poi seguirà lo stesso modello. Non accetto che gli esercizi assegnati non vengano svolti; ovviamente non pretendo nemmeno che vengano svolti tutti. Per questo magari stabilisco che venga svolto almeno l'80% dell'assegno. La maggior parte delle volte potrei anche non richiedere lo svolgimento dei calcoli, ma essenziale e di fondamentale importanza, sarà la presenza e la capacità nel saper discutere le formule e i processi usati nei vari esercizi. Pretendo che siano sempre presenti la tavola periodica e la calcolatrice scientifica. Se dovesse mai capitare di svolgere lezioni con più persone, vorrei che tra gli studenti ci fosse dialogo e quindi più volte proveremo a lavorare insieme piuttosto che singolarmente. È fondamentale per me che gli argomenti spiegati vengano assimilati, quindi pretendo che gli studenti mi chiedano un ulteriore (o anche più di una) spiegazione nel caso dovessero esserci dubbi a riguardo.