Per quanto riguarda la mia attuale candidatura, cioè quella di italiano per stranieri, che siano preferibilmente francofoni o anche anglofoni, lascio raccontare qualcosa all'alunno, giovane o adulto che sia, facendogliela anche scrivere ; poi scrivo e leggo la medesima frase tradotta in italiano, la faccio copiare e poi mi soffermo sulle singole parole : come devono essere pronunciate in italian...
Per quanto riguarda la mia attuale candidatura, cioè quella di italiano per stranieri, che siano preferibilmente francofoni o anche anglofoni, lascio raccontare qualcosa all'alunno, giovane o adulto che sia, facendogliela anche scrivere ; poi scrivo e leggo la medesima frase tradotta in italiano, la faccio copiare e poi mi soffermo sulle singole parole : come devono essere pronunciate in italiano mettendo in risalto le differenze di pronuncia anche delle singole lettere dell'alfabeto ove presenti. Tra le lingue neolatine rilevo le somiglianze delle parole in modo che alla parola in lingua originale lo studente possa subito associare l'analoga in italiano.
Gli argomenti trattati saranno preferibilmente quelli delle motivazioni, dei trascorsi, delle aspettative della venuta in Italia che ogni singolo studente
vorrà raccontare
Per saperne di più
Vedi meno