Ciao! Mi chiamo Filippo, sono laureato in Scienze Strategiche presso l'università di Torino. Da circa un anno impartisco lezioni private di inglese a tutti i livelli. È una lingua che studio e pratico dall'età di sette anni. Inoltre, ho potuto partecipare a diversi viaggi studio in Inghilterra e ottenere numerose certificazioni di lingua, in Italia e nel Regno Unito.
In Italia, nella mia città, A...
Ciao! Mi chiamo Filippo, sono laureato in Scienze Strategiche presso l'università di Torino. Da circa un anno impartisco lezioni private di inglese a tutti i livelli. È una lingua che studio e pratico dall'età di sette anni. Inoltre, ho potuto partecipare a diversi viaggi studio in Inghilterra e ottenere numerose certificazioni di lingua, in Italia e nel Regno Unito.
In Italia, nella mia città, Asti, ho potuto partecipare allo sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, durante l'emergenza migranti dell'Estate 2015: fui incaricato di impartire lezioni di italiano agli ospiti del campo; benché fossi alle prime armi, riuscii a lavorare bene e a farmi apprezzare dagli stessi ragazzi e dal personale di Croce Rossa. Fu una grande esperienza!
Più di recente, dal Gennaio 2019 al Gennaio 2020, potei ripetere la stessa esperienza svolgendo un anno di Servizio Civile presso una Onlus della mia città (PIAM onlus-Progetto Integrazione Accoglienza Migranti): fui assegnato all'ufficio "Scuola di Italiano" ed il mio ruolo fu quello di assistere gli insegnanti nel lavoro di insegnamento dell'italiano ai ragazzi ed alle ragazze inseriti nel programma di accoglienza ed integrazione. Una bella esperienza, non priva di momenti difficili e stressanti, comunque formativa e di crescita personale.
Quando incontro uno studente, cerco sempre di adattarmi alle sue necessità, cogliendo i suoi dubbi e le sue difficoltà; dunque non utilizzo un metodo didattico fisso ma mi adatto alle esigenze dello studente, cercando di rendere la materia più interessante possibile..! :-)
Al momento penso di potermi rendere disponibile solo attraverso incontri on-line (via Skype, ad esempio).
In alternativa sono disponibile anche a lezioni a domicilio (quando la situazione attuale lo consentirà :-).
Per saperne di più
Vedi meno