Sono un Designer della Comunicazione Visiva con una solida esperienza nella traduzione di esigenze comunicative in progetti efficaci e strutturati. Il mio percorso è iniziato con una laurea in Ingegneria Meccanica, per poi evolversi con una magistrale in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale. Questo background mi ha fornito un approccio analitico e creativo, unendo problem-solving e visione...
Sono un Designer della Comunicazione Visiva con una solida esperienza nella traduzione di esigenze comunicative in progetti efficaci e strutturati. Il mio percorso è iniziato con una laurea in Ingegneria Meccanica, per poi evolversi con una magistrale in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale. Questo background mi ha fornito un approccio analitico e creativo, unendo problem-solving e visione strategica.
Come insegnante di Design Grafico, il mio obiettivo è trasmettere agli studenti non solo le competenze tecniche, ma anche un mindset progettuale basato su ricerca, sperimentazione e multidisciplinarietà. Credo che il design sia molto più di estetica: è un linguaggio che deve comunicare in modo efficace e mirato, adattandosi al contesto e al pubblico.
Parole chiave del mio metodo didattico? Creatività, intuizione, strategia, ricerca e sperimentazione. Il mio obiettivo è formare designer consapevoli, capaci di pensare oltre le soluzioni ovvie e di affrontare ogni progetto con uno sguardo critico e innovativo.
Nel mio approccio all’insegnamento del Design Grafico, integro il Design Thinking con una visione strategica e ingegneristica. Il design non è solo estetica, ma un processo di problem-solving che richiede analisi, creatività e sperimentazione. Guiderò gli studenti nello sviluppo di un metodo progettuale solido, basato su ricerca, iterazione e test.
Affronteremo il design come un ecosistema multidisciplinare: dalla programmazione informatica all’art direction, dallo studio della grafica alle tecniche di allestimento. Ogni ambito contribuisce alla costruzione di un designer completo, capace di comunicare idee con efficacia e innovazione, adattandosi alle esigenze reali del mercato e della società. Inoltre verrà tratta una delle parti principali, come approcciarsi ad un cliente e far valere la propria idea.
Per saperne di più
Vedi meno